Il raggio dei fumetti. Transmedialità, interferenze digitali, intelligenze multiple - Gino Frezza - copertina
Il raggio dei fumetti. Transmedialità, interferenze digitali, intelligenze multiple - Gino Frezza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il raggio dei fumetti. Transmedialità, interferenze digitali, intelligenze multiple
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il principale raggio d’azione dei fumetti consiste nell’incamerare i fermenti culturali e le linee espressive provenienti da altri media – il cinema, la fiction, la pubblicità, la grafica, i videogiochi – per influenzare in modi non sempre visibili, ma comunque operanti, l’immaginario condiviso collettivamente. Questo libro esplora le qualità attuali dei fumetti: i trasferimenti dei suoi personaggi e delle saghe da medium a medium, ossia quella transmedialità che oggi dà ai fumetti una posizione produttiva centrale nella cultura audiovisiva contemporanea; il loro decisivo e complesso rapporto con le tecnologie digitali; la concentrazione di temi emergenti del XXI secolo, quali le diversità, la sostenibilità ambientale, l’educazione al rispetto e alla legittimità delle singolarità viventi. I fumetti non mancano, infine, di essere un oggetto decisamente interessante per la riflessione teorica su un medium versatile e dalle molteplici valenze.

Dettagli

Libro universitario
196 p., Brossura
9788855198813
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it