Ragionare meglio per vivere meglio. Errori cognitivi e come evitarli - Woo-kyoung Ahn - copertina
Ragionare meglio per vivere meglio. Errori cognitivi e come evitarli - Woo-kyoung Ahn - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 88 liste dei desideri
Ragionare meglio per vivere meglio. Errori cognitivi e come evitarli
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attingendo a decenni di ricerca svolti dai più importanti psicologi cognitivi e ai suoi stessi rivoluzionari studi, Ahn ci conduce attraverso esempi divertenti tratti dalla cultura pop, storie di cui lei è testimone diretta, enigmi, parabole riuscendo ad avvicinarci alla psicologia cognitiva con uno stile leggibile e convincente. La psicologia cognitiva può fare del mondo un posto migliore? È ciò che si è chiesta la professoressa Woo-kyoung Ahn che da vent’anni tiene a Yale un corso in cui affronta i cosiddetti “problemi di ragionamento”, errori cognitivi e pregiudizi in grado di influenzare, spesso negativamente, la nostra vita quotidiana. Un corso che in pochissimo tempo è diventato uno dei più popolari di Yale e che viene ora presentato per la prima volta al pubblico dopo anni di ricerche. Tutti commettiamo questo tipo di errori più spesso di quanto vorremmo: giudichiamo male, prevediamo male, fraintendiamo le cose che accadono intorno a noi. Alcuni di questi esempi sono ben noti, come il pregiudizio di conferma, l’attribuzione causale, la fallacia della pianificazione o l’avversione alla perdita, ma imparare che questi fenomeni esistono, riuscire anche a saperli chiamare con il loro nome, raramente ci garantisce di evitarli. Ahn ci insegna, quindi, non solo a riconoscerli ma spiega perché e come questi errori prendono forma nella nostra mente, offrendoci una serie di strategie per capirli e quindi eluderli. Evidenzia inoltre come i “problemi di ragionamento” possono innescare comportamenti che non influiscono solo sulla sfera individuale: gli errori e i pregiudizi fondamentali che Ahn esplora stanno infatti alla base di un’ampia gamma di questioni sociali, tra cui la polarizzazione politica, la complicità e corresponsabilità nel mutamento climatico, il pregiudizio etnico e quasi ogni altro problema che deriva da stereotipi e preconcetti. Questo libro va ben oltre gli altri libri sui modi di ragionare proprio perché mostra come possiamo migliorare non solo la nostra vita quotidiana attraverso una maggiore consapevolezza dei nostri pregiudizi, ma la vita di tutti coloro che ci circondano.

Dettagli

280 p., Brossura
Thinking 101
9788855231992

Valutazioni e recensioni

  • FederPin91
    Libro interessante

    Vengono analizzati con un linguaggio semplice e con tanti esempi i più comuni errori cognitivi e viene dato qualche spunto per non cadere nei tranelli. Non sono una gran lettrice di saggi, ma questo l'ho divorato.

  •  Cursore Mundi
    Interessante e accessibile a tutti

    Brillante riflessione sui principali equivoci cognitivi in cui cadiamo senza farci caso nel nostro comune ragionare. Vengono suggeriti anche possibili metodi per contrastare queste trappole ma, in definitiva, l'unico vero metodo è semplicemente esserne consapevoli e in questo l'autrice è molto efficace fornendo in modo discorsivo numerosi esempi, spesso anche ironici e divertenti.

Conosci l'autore

Foto di Woo kyoung Ahn

Woo kyoung Ahn

Woo-Kyoung Ahn  insegna Psicologia all’Università di Yale.  Ragionare meglio per vivere meglio  è il suo primo libro, in corso di pubblicazione in 10 paesi nel mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail