Ragione & sentimento - Stefania Bertola - copertina
Ragione & sentimento - Stefania Bertola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ragione & sentimento
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Cercate di capire bene una cosa, ragazze. Siamo... – Eleonora sta per dire povere, ma alla vista di quelle tre facce spaventate decide che con un poco di zucchero la pillola andrà giù meglio. – ... Siamo pronte per una nuova vita».

Proprio come nel Surrey a fine Settecento, anche a Torino nel 2014 un padre muore all'improvviso lasciando la moglie e tre figlie nei guai. Ed eccole lí, Maria Cristina, Eleonora, Marianna, Margherita: da un giorno all'altro accerchiate dai problemi e in balía di molte forze. Intorno a loro si muove il mondo, con le sorprese, l'allegria, l'inganno. La ragione e il sentimento. Perché quella è una delle grandi battaglie che ci tocca combattere nella vita. Da sempre e per sempre. È per questo motivo che tra tutti i romanzi di Jane Austen Ragio ne e sentimento è quello piú adatto a essere periodicamente riscritto, e Stefania Bertola l'ha fatto in modo irresistibile, con l'umorismo e la maestria che le conosciamo da sempre, scagliandolo dentro il tempo e i secoli che passano.

Dettagli

16 gennaio 2018
224 p., Brossura
9788806237035

Valutazioni e recensioni

  • Victoria
    carino

    un bell'omaggio

  • Giovanni Papaleo

    Questa scrittrice mi piace molto, ma questo in particolare è uno di quei libri che amo particolarmente. Ben scritto, brillante, ti tiene incollato alle pagine fino all'ultima (sempre che questo genere piaccia, ovviamente)! Non ci sono situazioni troppo assurde o irrisolvibili come capita in altri libri che ho letto e che on mi sono piaciuti (per me la lettura è evasione pura), quindi, che dire... viva questo libro!

  • Vito Di Natale

    Siamo a Torino nel 2014; l’avvocato Cerrato è appena morto lasciando la moglie Maria Cristina e le tre figlia: Eleonora di 27 anni, Marianna di 24 e Margherita di 14. Il loro nonno aveva lasciato in eredità la Villa dei Lillà all’unico nipote maschio, Edoardo Cerrato, lasciandone l’usufrutto al figlio Giannandrea. Come nel romanzo della Austen le quattro donne sono costrette a lasciare la Villa e a vendere quasi tutto per pagare i debiti di gioco del defunto. Grazie all’affetto e alla solidarietà del cugino di Maria Cristina vengono ospitate in un appartamento nel centro di Torino, molto più piccolo rispetto alla dimora a cui erano abituate. Fin da subito emergono i caratteri delle quattro: Maria Cristina si piange addosso, vive nel passato e nella nostalgia, non prendendosi le sue responsabilità di madre; Marianna ossessionata da Shakespeare e dall’amore ideale, mai abituata a lavorare trova un’occupazione presso un salone di Moda; Margherita, giovane adolescente ribelle e innamorata dei Beatles, deve accettare di adattarsi al passaggio da una scuola privata ad un liceo pubblico. L’unica con un po’ di buon senso è Eleonora: insegnante con la testa sulle spalle. Tra professori, giudici, cantanti rock, ballerini, famiglie borghesi, nigeriane molto sexy e viaggi a Londra assistiamo agli amori e ai cambiamenti di questa famiglia. Impossibile non ridere in alcune parti, non cogliere i riferimenti ai classici e non immedesimarsi almeno un pochino in questi personaggi, sicuramente più vicini al nostro presente di quanto non lo fossero i Dashwood e i Ferrars del romanzo originale.

Conosci l'autore

Foto di Stefania Bertola

Stefania Bertola

1952, Torino

Stefania Bertola è una scrittrice, traduttrice, sceneggiatrice e autrice radiofonica italiana. I suoi romanzi coniugando ironia, sentimento e senso del surreale hanno scalato le classifiche dei best seller in Italia. Ha pubblicato: Luna di Luxor (Longanesi, 1989), Se mi lasci fa male (Sperling & Kupfer, 1997; riedito nel 2007 da Salani e nel 2009 da Tea), Ne parliamo a cena (Salani, 1999), A neve ferma (Salani, 2002), Aspirapolvere di stelle (Salani, 2002), Biscotti e sospetti (Salani, 2004), A neve ferma (Salani, 2006), La soavissima discordia dell'amore (Salani, 2009), Il primo miracolo di George Harrison (Einaudi, 2010), Romanzo rosa (Einaudi, 2012), Ragazze mancine (Einaudi, 2013), Ragione & sentimento (Einaudi, 2017), Divino Amore (Einaudi, 2019). Feltrinelli ha pubblicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it