Una ragionevole disobbedienza
Cosa accumuna l'apparente suicidio di una giovane coppia di amanti clandestini con il furto di una catenina legato ad un culto della Vergine antico e misterioso? In una fredda mattina di metà novembre, la vita che brulica intorno al sordido albergo, dove è avvenuta la tragedia, rimane sconvolta. Le autorità tacciono mentre le malelingue si scatenano. Donna Fernanda, la proprietaria e Tittella la giovane cameriera, testimone del fattaccio, rimangono invischiate loro malgrado in una storia ambigua e piena di contraddizioni che le porterà a compiere un viaggio catartico fino allo sconcertante finale. Pagina dopo pagina, in un crescendo emotivo, si svela la trama e si dissolve la nebbia che avvolge i protagonisti. In una Napoli di fine ottocento, chiassosa e raffinata, elegante e popolare, si muovono i personaggi in un palcoscenico ideale che sono le sue strade, mettendo in scena un racconto di denuncia sociale verso una discriminazione mai sopita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it