Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria - Giovanni De Luna - copertina
Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria - Giovanni De Luna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un saggio sul passato recente che si fa riflessione sulle dinamiche profonde del nostro presente.

"Anni di piombo". Con questa espressione un po' spettrale si è creduto di poter riassumere un intero decennio della nostra storia, quello che va dalla strage di Piazza Fontana del dicembre 1969 al "riflusso" degli anni ottanta. Eppure sotto quella coltre di piombo restano ancora seppellite le tracce e le storie di troppi protagonisti, fra tutti le vittime, innocenti ma non inconsapevoli, di una violenza che le ha travolte insieme ai movimenti e alle idee alle quali avevano deciso di dedicare la propria vita. Le "ragioni" degli anni settanta vengono esplorate da Giovanni De Luna in questa ricostruzione appassionata e coinvolgente. Non una difesa di quel decennio ma un tentativo di smontarlo e sottrarlo a letture univoche. Solo così possono riemergere le coordinate di quello straordinario impegno politico e i contorni di una militanza dai tratti profondamente originali; solo così riesce a rivivere uno "spirito del tempo" fatto non soltanto di violenza, ma di canzoni, film, intrecci della memoria e rapporto con la Storia.

Dettagli

26 agosto 2021
272 p., Brossura
9788807895524

Conosci l'autore

Foto di Giovanni De Luna

Giovanni De Luna

1943, Battipaglia

Giovanni De Luna è uno storico, saggista e autore televisivo italiano, docente di Storia contemporanea all'Università di Torino. Ha collaborato alla «Stampa» e a «Tuttolibri» nella sua carriera si è occupato di varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Tra i suoi titoli ricordiamo: Donne in oggetto. L'antifascismo nella società italiana (1995), La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo (2004), Storia del Partito d'Azione (2006), Il corpo del nemico ucciso (2006), Le ragioni di un decennio (1969-1979) (2009), La repubblica del dolore (2011), Una politica senza religione (2013), La Resistenza perfetta (2015). Per Einaudi ha inoltre curato L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia (2005-2006), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it