La ragnaia dell'uccellara
Un antico manoscritto ritrovato nell'archivio parrocchiale di Santa Maria in Castello racconta l'amore di due ragazzi travolti dalla passione in giovanissima età. Ma l'epoca in cui vivono è il Seicento, i matrimoni si combinano per interessi familiari. I due innamorati sono subito separati. Famiglie fiorentine di antica nobiltà si trovano coinvolte nella vicenda, che si sviluppa tra Signa e Firenze. Dalla lettura del manoscritto è nato il romanzo, che ha permesso alle autrici di ricostruire i luoghi, gli ambienti sociali, gli usi del tempo, fra il contado di Signa e i palazzi fiorentini. E soprattutto di vivere e condividere le vicissitudini di Giovan Battista Cavalcanti e Maddalena Del Rosso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it