Ramata - Abasse Ndione - copertina
Ramata - Abasse Ndione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Senegal
Ramata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se nel suo precedente "Vita a spirale" l'autore senegalese raccontava l'epopea di un gruppo di giovani e simpatici spacciatori di marijuana, in Ramata ci offre l'intenso ritratto di una donna africana. Il teatro delle vicende dei due romanzi resta lo stesso: un Senegal frastornato dalle sirene della modernità e diviso tra il sensuale richiamo di uno stile di vita più libero e la violenza e la corruzione delle società postcoloniali. Ramata è una donna bellissima, ma anche cattiva, vanitosa e infedele. Come può questa donna ricca e adorata essere tanto infelice? È a causa del doloroso passato di donna infibulata, oppure c'entra un omicidio di cui, pur indirettamente, si è resa responsabile?

Dettagli

19 gennaio 2004
438 p., Brossura
9788876415814

Valutazioni e recensioni

  • Un bel romanzo che descrive un Senegal diviso tra modernità e tradizione dove la protagonista Ramata paradossalmente appare poco, ma il suo comportamento irrazionale e capriccioso porta alla morte un innocente e sconvolgerà la vita di chi le sta intorno. I personaggi sono fortemente stereotipati e per questo poco credibili, ma nonostante ciò il romanzo descrive un interessante spaccato della vita senegalese: non solo la povertà o le tradizioni ancestrali, ma anche la modernità e la sete di ricchezza e potere che è una costante di ogni società.

Conosci l'autore

Foto di Abasse Ndione

Abasse Ndione

(Bargny, Dakar, 1946) scrittore senegalese di lingua francese. Nato in un piccolo villaggio di pescatori, è stato per anni infermiere all’ospedale di Dakar. Tra il 1984 e il 1988 ha pubblicato i due volumi del fortunato Vite a spirale (La vie en spiral): il romanzo è un «on the road» africano, che restituisce fedelmente, con un tocco scanzonato e ironico, sogni, svaghi, gergo, ma anche mancanza di orizzonti, della gioventù senegalese. Il suo secondo romanzo, Ramata 975 (2000), è una storia densa, raccontata con crudo realismo e accorata partecipazione: sullo sfondo di un paese piagato dalla corruzione e dalla violenza della società postcoloniale si staglia l’intenso ritratto di una donna bellissima e infelice, vittima e artefice di un’ingiustizia ancestrale che si ripercuote sul presente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail