The Rape of the Lock  and  A Key to the Lock - Alexander Pope - cover
The Rape of the Lock  and  A Key to the Lock - Alexander Pope - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
The Rape of the Lock and A Key to the Lock
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


When Lord Petre had the effrontery of cutting off a lock of Lady Arabella Fermor’s hair, a veritable war erupted between the two noble families. A mutual friend, saddened by their estrangement, asked Alexander Pope, then a young poet, to write a poem about it, in order to make a joke of it and “laugh them together again”. But the result – which in its ingenuity and poetical brilliance reaches peaks of epic sublime – concealed darker and more dangerous undertones that unleashed an even greater storm between the parties involved – and among the whole literary world of the time. As Belinda glides along the Thames admired for her beauty and the crafty Baron schemes to take his prize, a host of supernatural beings – elves, sylphs, gnomes – dance around them to avoid the impending doom, in what is Pope’s crowning poetical achievement and perhaps the greatest satirical poem ever written. Included in this volume are the original two-canto version of The Rape of the Lock and Pope’s hilarious mock-interpretation of the poem as a seditious work, A Key to the Lock.

Dettagli

Testo in English
198 x 128 mm
9781847497260

Conosci l'autore

Foto di Alexander Pope

Alexander Pope

(Londra 1688 - Twickenham, Mid-dlesex, 1744) poeta inglese. Figlio di un ricco mercante cattolico, gli fu interdetta, per la sua religione, la frequenza di scuole regolari; studiò allora privatamente, ma con tanta applicazione da compromettere ulteriormente la propria salute, già fragile (soffriva di tubercolosi ossea). Amico di Swift, Gay e Arbuthnot, P. fece parte del circolo di letterati che aveva aderito alle regole dell’Art poétique di Boileau. Frequentatore della società elegante londinese (sua fiamma segreta fu per anni la brillante lady Wortley Montagu), dal 1718, dopo la fortunata versione in distici dell’Iliade che gli procurò l’agiatezza, il poeta si stabilì in una splendida villa a Twickenham. Qui, fra le visite di amici e ammiratori, continuò fino alla morte un’intensa attività...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it