Rapina record a New York di Sidney Lumet - DVD
Rapina record a New York di Sidney Lumet - DVD - 2
Rapina record a New York di Sidney Lumet - DVD
Rapina record a New York di Sidney Lumet - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Rapina record a New York
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Uscito dal carcere, un ladro professionista cerca dei soci per portare a termine una colossale rapina, progettata durante la detenzione, ma la voce si sparge velocemente e, quando è tutto pronto, la polizia è già pronta ad intervenire.

Dettagli

1971
DVD
8057092012598

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2016
  • Mustang
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Olandese; Portoghese; Greco; Hindi; Arabo; Ceco; Danese; Finlandese; Norvegese; Polacco; Svedese; Turco; Ungherese; Tedesco
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Foto di Dyan Cannon

Dyan Cannon

1937, Tacoma, Washington

Nome d'arte di Samile Diane Friesen attrice e regista statunitense. Esordisce nel 1960 con il ruolo di Dixie in Jack Diamond gangster di B. Boetticher, ma acquista notorietà soprattutto grazie al matrimonio (e al successivo divorzio) con C. Grant. Dopo vari film commerciali, ha la sua grande occasione come protagonista femminile di Il paradiso può attendere (1978) di W. Beatty e B. Henry, remake della commedia di E. Lubitsch del 1943. Nel 1982 fornisce un'ottima prova nel ruolo di Myra Buhl nel giallo Trappola mortale di S. Lumet. In due occasioni si lascia tentare anche dalla regia: Number One (Numero uno, 1976) e End of Innocence (La fine dell'innocenza, 1990), film melodrammatici di cui firma anche la sceneggiatura. A cavallo tra gli anni '80 e '90 recita in diversi sceneggiati televisivi,...

Foto di Martin Balsam

Martin Balsam

1919, New York

Attore statunitense. Si forgia all'Actor's Studio e poi sui palcoscenici di Broadway e sui set televisivi. Debutta sul grande schermo a trentaquattro anni in Fronte del porto (1954) di E. Kazan per poi passare al più impegnativo ruolo di uno dei giudici popolari in La parola ai giurati (1957) di S. Lumet. Con il suo fisico tarchiato e la placida faccia da uomo qualunque, si specializza in ruoli di poliziotto, tra i quali spicca quello del detective Arbogast, accoltellato in cima alle scale da A. Perkins/Norman Bates in Psyco (1960) di A. Hitchcock. Seguono decine di film in cui B., pur non protagonista, lascia sempre un segno, da Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards a Tutti gli uomini del presidente (1976) di A.J. Pakula. In Italia si fa apprezzare tra gli altri da L. Comencini (Tutti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it