"In occasione della tredicesima settimana di psicoterapia a Lindau, il pastore Dr. Rà¶hricht tenne una conferenza molto seguita sul tema: Â"L'amore al di là dell'istinto e della moraleÂ". Alla fine ricapitolಠil risultato del suo ragionamento in questo modo: Â"L'amore non esige affatto nell'ambito sessuale come nell'etica l'osservanza di regole e norme universalmente valide, non richiede il 'normalè e neppure il 'naturalè- Esige - o meglio - dona solo una cosa: se stesso, la sua propria essenza, cioè l'amore donante. Un eros e una sessualità, che si legittimano di fronte all'amore non hanno bisogno di rendere ragione dinanzi a nessun'altra istanzaÂ". Chi proclama una tale tesi, troverà sempre e dappertutto orecchi aperti. Essa ha affascinato gli uomini in ogni tempo; è radicale e dinamica, lega e scioglie; abbraccia un grande ethos; è così profondamente cristiana quanto l'agostiniano 'Dilige et quod vis fac', ed è pure altrettanto equivocabile come l'affermazione del grande vescovo e pastore d'Ippona, a cui i rappresentanti d'una 'New Morality' volentieri si richiamano..." (da "L'ethos dell'amore", pag.7). Presentazione del prodotto a cura della Libreria "MikiSanto - Saggistica & Narrativa fuori catalogo", Amazon Buono (Good) .
Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1969
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it