Rapporto da un villaggio cinese. Inchiesta in una comunità agricola dello Shensi
Einaudi (Nuovo Politecnico 1.); 1968; Noisbn ; brossura; 18 x 10,5 cm; pp. 448; Traduzione di Piero Bernardini Marzolla. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi, piccole imperfezioni, interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Chi sono, come vivono, cosa pensano gli abitanti di un qualunque villaggio cinese? Nel 1962, Jan Myrdal ha ottenuto il permesso di soggiornare due mesi a Liu Ling, un borgo agricolo dello Shensi. Qui, con l'aiuto di un interprete e di un magnetofono, i contadini, il capo del partito, il maestro, il medico, la levatrice, gli hanno raccontato la propria vita. Il libro che ne è nato scrive Myrdal « si propone di mostrare con la massima precisione possibile il modo con cui essi vedono la realtà in cui sono immersi, e lo spirito con cui affrontano una delle piú grandi rivoluzioni politico-sociali dell'età moderna. Non è un'inchiesta sul "villaggio cinese" in generale, tanto meno un resoconto sulla politica agraria della Cina comunista. Eppure, proprio perché considera un villaggio specifico e si attiene ai fatti concreti, esso permetterà di meglio capire e interpretare il fenomeno generale. Chi vuole può leggere le varie interviste contenute in questo libro come altrettanti racconti a sé, documenti umani di un'epoca decisiva ». Jan Myrdal, figlio di Gunnar, l'economista di fama mondiale, ha cominciato la sua carriera giornalistica nel 1944, ed ha al suo attivo alcune inchieste in Afghanistan, India e Birmania, compiute tra il 1958 e il 1962. ;. L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1968
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it