E' un'Italia in bilico, sempre più europea, ma anche sempre più divisa fra realtà profondamente diverse. Un Paese che certamente cresce, ma che solo per metà è un po' più ricco, dove cambiano i canali di distribuzione del reddito e dove le famiglie consumano e risparmiano molto meno che in passato. Il volume è un esame di coscienza collettivo, un carnet ricco di informazioni e di statistiche puntuali su tutto ciò che si può rilevare nella vita quotidiana degli italiani. Nel 1995 gli italiani hanno prodotto più di qualunque altro paese europeo, ma pagando il prezzo di crescenti diseguaglianze. Diminuiscono i matrimoni, aumentano i single, se i comportamenti non muteranno di qui a 50 anni saremo 11 milioni in meno.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it