Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2008
Le differenze nel grado di sviluppo delle economie del Mediterraneo sono ancora forti. Non esiste soltanto un divario fra i paesi del Nord e quelli del Sud. All'interno di ogni area le diversità sono considerevoli: nelle economie, nei livelli salariali, nell'andamento della popolazione, nei flussi di emigrazione, nelle politiche economiche, nel movimento commerciale, nelle tecniche e nell'innovazione, nella salvaguardia dell'ambiente. Questa quarta edizione del "Rapporto sulle economie del Mediterraneo", elaborato dall'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, si propone di documentare e spiegare queste differenze analizzando i principali indicatori economici - dalla popolazione, ai conti pubblici, all'innovazione e tecnologia, ai consumi di energia, ai flussi finanziari e commerciali, agli indicatori ambientali. I vari capitoli sono corredati da appendici che forniscono un'ampia documentazione statistica aggiornata.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it