Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche - Giovanni Ziccardi - ebook
Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche - Giovanni Ziccardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il tema del rapporto tra nuove tecnologie e politica è analizzato e discusso da oltre vent’anni. Ha raggiunto il suo apice d’interesse con l’elezione di Barack Obama a Presidente degli Stati Uniti d’America: fu il primo caso nel quale gli stessi vincitori della tornata elettorale illustrarono pubblicamente l’importanza che ebbe l’uso innovativo delle tecnologie in quel contesto. I nuovi strumenti utilizzati, allora, dal New Media Team di Obama diventarono ben presto punti di riferimento per tutto il mondo. Una sorta di “esempio” di buon uso delle tecnologie nell’arena politica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788849254273

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Ziccardi

Giovanni Ziccardi

1969, Castelfranco Emilia

Giovanni Ziccardi è nato a Castelfranco Emilia (MO). Giurista e scrittore, appassionato di criminalità informatica, hacking, diritti di libertà, investigazioni e dissidenti digitali, di legal-thriller e del rapporto tra diritto e letteratura, insegna all'Università Statale di Milano informatica giuridica.Tra le attività coordiante: un corso di perfezionamento in computer forensics e investigazioni digitali; la rivista scientifica “Ciberspazio e Diritto”. Il saggio Hacker - Il richiamo della libertà (Marsilio, 2011) sviluppa temi come: l’hacking, la dissidenza digitale, i diritti di libertà, le contaminazioni culturali e tecnologiche, la libertà di manifestazione del pensiero, le investigazioni. Con la Legal Drama Society...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows