La rappresentanza politica
Il volume considera un problema fondamentale della Filosofia della politica e una questione nodale del Diritto pubblico. Quello della rappresentanza, infatti, è un tema imprescindibile per la legittimazione del potere politico che ogni forma di governo (e/o governance) deve necessariamente affrontare e (possibilmente) risolvere. José Pedro Galvào de Sousa propone un'originale analisi della questione e indica una soluzione classica del problema. La "via" mostrata trascende le varie e tradizionali forme di governo (monarchia, aristocrazia, democrazia) ed evidenzia le aporie della modernità politica ("forte" o "debole", poco importa) ed, in particolare, le contraddizioni in cui si dibatte la "democrazia moderna" che, pretendendo di essere fondamento del governo, lascia sospesa la soluzione della rappresentanza, abbandonandola ad una singolare eterogenesi dei fini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:28 luglio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it