La rappresentazione allo specchio. Testo letterario e testo pittorico
II rapporto tra la letteratura e le arti visive attraversa la cultura occidentale sin dalle sue origini, sul piano della riflessione estetica come su quello della pratica letteraria e artistica, traducendosi in una fenomenologia multiforme, fatta di scambio, concorrenza, solidarietà, conflitto. Su questo nodo teorico cruciale, con particolare attenzione per la pittura, riflettono i saggi raccolti nel volume, articolati in tre sezioni. Nella prima - Cultura visuale e rappresentazione - ci si interroga su come la rappresentazione pittorica abbia potuto costituire un modello o uno specchio per la rappresentazione letteraria. La seconda sezione - Immagine pittorica, linguaggio, letteratura - presenta una campionatura dell'incontro tra letteratura e pittura. I saggi che compongono la terza e ultima sezione Incerti confini - esplorano la soglia, il passaggio misterioso e a volte inafferrabile tra immagine e parola.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it