La Rasa di Varese e i suoi fossili
«Vittorio Pieroni unisce una grande passione per la materia e una approfondita conoscenza del territorio. Il volume ha più di un aspetto interessante: contiene il compendio sugli studi precedenti; offre un inquadramento geologico e paleogeografico che consente di contestualizzare i ritrovamenti nel territorio in riferimento a località ben più note e famose, quali il comprensorio paleontologico del Monte San Giorgio e contiene dettagliate descrizioni dei fossili, soprattutto invertebrati, importanti per ricostruire l’ecologia dell’ambiente al tempo in cui vissero quegli organismi e perché indicatori dell’età geologica delle rocce della Rasa. Una nutrita bibliografia fornisce utili riferimenti per chi volesse approfondire gli argomenti che più interessano.» (dalla prefazione di Silvio Renesto)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it