Rasoio di guerra - Vincenzo Pardini - copertina
Rasoio di guerra - Vincenzo Pardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rasoio di guerra
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In Rasoio di guerra ritroviamo i temi e le ambientazioni care all'autore. Storie di animali, quindi. Ma anche storie di banditi. Autobiografismo, ancora. Ma anche fantasia pura. Questi racconti si svolgono in un tempo indefinito che sembrerebbe essere il passato prossimo ma potrebbe essere anche il presente o, perché no, un passato assai remoto. Eppure, il mondo che Pardini ci racconta non sembra affatto un mondo finito per sempre. Ci sembra di viverla, con i suoi racconti, quella natura violenta e magica di cui si ostina a scrivere. Perché l'altra caratteristica di Pardini, in tutti questi anni, anche quelli "dell'oblio", è stata l'ostinazione. Ostinazione dovuta dalla consapevolezza di essere un narratore puro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 luglio 2007
154 p., Brossura
9788860680471

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Pardini

Vincenzo Pardini

Vincenzo Pardini è nato a Fabbriche di Vallico (Lucca) nel 1950. Collabora al Quotidiano Nazionale e alle riviste Nuovi Argomenti e Paragone. Tra le sue opere ricordiamo Jodo Cartamigli (Mondadori, 1989), Giovale (Bompiani, 1993), Rasoio di guerra (Giunti, 1995), Tra uomini e lupi (peQuod, 2005, premio Viareggio-Rèpaci) e Il postale (Fandango, 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it