LIBRO
Razon de amor. Testo spagnolo a fronte. Ediz. critica
14,36 €
-15%
16,90 €
+140
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Razon de amor. Testo spagnolo a fronte. Ediz. critica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,36 €
-15%
16,90 €
14,36 €
16,90 €
-15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
«Chi triste ha il cuore / venga a udire questa poesia. / Udrà una poesia compiuta, / fatta d'amore e ben rimata. / Uno scolaro la compose / che sempre amò le dame...». Così l'autore della Razón de amor (metà del XIII sec.), che insieme alla Disputa del alma y el cuerpo, una sorta di contemptus mundi volgare, e a Elena y Maria un gustoso e buffonesco dibattito sui vantaggi e gli svantaggi a cui una dama va incontro amando un chierico o un cavaliere, costituisce il prezioso corpus dei contrasti spagnoli medievali delle origini. L'enigmatico scenario della Razón de amor - un giardino meraviglioso, due coppe d'argento, una con vino, l'altra con acqua, l'idillio amoroso tra una fanciulla e un chierico, una colomba messaggera che mescola contenuti delle coppe, un dibattito tra l'Acqua e il Vino - ha dato luogo, da Morel Fatio a Men ndez Pidal a Spitzer, a una ridda di interpretazioni. Acqua e Vino alludono forse simbolicamente a desiderio di purezza e a desiderio di estasi, poi uniti in un'armonia di contrari, così come l'amor de lonh trobadorico con cui si apre l'amorosa visione nel giardino trapassa nella voce appassionata e nello stile parallelistico delle antiche cantigas de amigos: «Dio signore, tu sia lodato / dacché conosco il mio amato! / Ora ho ogni bene con me / dacché conosco il mio amico!»
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
In commercio dal:
6 ottobre 1998
Tipo:
Libro universitario
EAN:
9788879841665