Un bel libro, che si legge facilmente (personalmente l'ho divorato), grazie ad una narrazione che si basa sul potere dell'immagine; l'autore non per niente è un esperto regista! Sono sguardi, non pagine quelle de “Il re degli stracci”. Le si legge e nel mentre si materializzano i luoghi, i personaggi, le situazioni ritratte. Il lungotevere, un tramonto sullo sfondo: sono le immagini a improntare la narrazione, a emergere in tutta la loro forza. Immagini che restituiscono voce a chi non ne ha, agli 'invisibili', i senza tetto che per forza o per scelta, conducono la loro esistenza come barboni. Ed in queste immagini, ci si presenta una Roma segreta, forse nota così solo a loro, agli ultimi, agli invisibili. Ma una Roma che c’è, vive, respira, esiste... La storia è perfetta: un avvocato bello e dannato che, seguendo istinti pruriginosi rimane fuori casa una sera in compagnia dell’ennesima amante e al ritorno a casa trova moglie e figlia assassinate. Da lì la fuga e la nuova vita come clochard nella metropoli di Roma. Avrà al suo fianco un gruppetto eterogeneo di barboni con cui condivide la vita quotidiana, fatta di ricerca di immondizia, pasti alla Caritas e condivisione di un vagone treno come dimora. E’ la visione di un braccialetto che lo spingerà alla ricerca di se stesso e di cosa realmente è successo quella fatidica notte di due anni prima. Difficile, dopo averlo letto, passare sotto i portici, in stazione, all’angolo di una strada e non guardare, anzi vedere, quei carto re. Ed è in questo che riesce al meglio.
Il re degli stracci. La prima indagine di un invisibile
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,50 €
L’avvocato Andrea Massimi condivide con il fratello maggiore Giorgio lo studio legale ereditato dal padre. Tanto Andrea è infedele, vanesio, imprevedibile, quanto Giorgio è un uomo tutto d’un pezzo, rispettabile e dalla moralità granitica. Una sera Andrea viene travolto da una tragedia indicibile: la moglie e la figlia vengono uccise nella loro casa mentre lui si trova con l’amante. Andrea, disperato e perseguitato dai sensi di colpa, rifiuta il suo mondo agiato per vivere da barbone insieme a un gruppo di senzatetto in un vagone abbandonato alla Stazione Termini di Roma. In quell’esistenza tra gli ultimi, Andrea trova una sorta di pace, fino a quando non riconosce al polso di una trans un braccialetto che aveva regalato alla moglie e decide di far luce su quella notte che aveva cercato di dimenticare. L’indagine di Andrea – aiutato dagli amici clochard e da Anna, un sostituto procuratore che conquista la sua fiducia, mentre il fratello si vergogna ancora di lui – è un viaggio pieno di sorprese tra poliziotti corrotti e personaggi di insospettabile umanità, sullo sfondo di una città che forse non osiamo immaginare. Una storia di tradimento e riscatto, una Roma noir in cui indagano un clochard senza passato e un magistrato fuori dagli schemi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alesce 22 dicembre 2022Un bel libro
-
chiccamanu 07 marzo 2022Spettacolare
Libro veramente stupendo sia per come è costruito sia per la trama inusuale. Si legge tutto d' un fiato, sperando in una fine che non sarà mai quella che ti aspetti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it