Re, donna, fante - Vladimir Nabokov - copertina
Re, donna, fante - Vladimir Nabokov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Re, donna, fante
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In una sequenza di vetrine, pozzanghere, occhiali e specchi, da quelli che riflettono un'identità molteplice a quelli che evidenziano le deformità della pelle, Nabokov seziona e riassume tre figure e tre gradi della coscienza, tre stadi della percezione di sé e degli altri: dal malessere profondo e ottundente, alla gretta volgarità con il suo lessico primitivo, fino a una più consapevole, ma sempre riviata ricerca della felicità. Questo romanzo, nato due volte nella mente di Nabokov, prima in russo e quarant'anni dopo in inglese, trae vita dall'osservazione concreta del mondo, dall'occhio che coglie nell'esperienza comune il gesto più remoto e più preciso, quello che accenderà la "scintilla sensoriale".

Dettagli

23 ottobre 1996
304 p.
King, queen, knave
9788845912443

Valutazioni e recensioni

  • L’argomento è tutto sommato convenzionale , cioè il classico triangolo amoroso, ma Nabokov ha saputo dare una impronta personale molto incisiva. I personaggi, e non solo i tre protagonisti , assumono un doppio ruolo nell’azione : ruolo esterno o mimetico, ruolo interno o autoreferenziale. Ma anche nella narrazione si possono individuare più livelli narrativi : uno naturalmente letterario, uno metaletterario e uno simbolico. Quello letterario è chiaro naturalmente, quello meta letterario si basa su più elementi che man mano che leggevo mi facevano sorridere di piacere. Esempio ne è l’omicidio tramato da Martha che, come un Nabokov in gonnella, elabora una trama da scrittore; l’apparizione della coppia dei Nabokov stessi, quasi come mediatori autoriali alla Hitchcock ; il titolo del romanzo che coincide con il titolo del testo teatrale rappresentato e via così. Interessante è anche la caratterizzazione dei personaggi : non si sa nulla del loro passato ma essi sono proiettati verso il presente e soprattutto il futuro; Franz non soffre solamente di una miopia fisica ma anche mentale tale da non vedere le insidie che gli si parano davanti. Martha è un essere freddo e tutto sommato volgare. Il solo forse che riscuote una qualche simpatia è Dreyer , di cui si apprezza l’istinto creativo che ne fa un artista mancato. L’amore descritto è ossessivo, conturbante, spesso sensuale come può essere un amore proibito.!! Stile perfetto, attenzione ai dettagli, descrizione di una realtà, resa chiara, dalla rifrazione e dal riverbero di mille particolari.

Conosci l'autore

Foto di Vladimir Nabokov

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore