Questo libriccino contiene due scritti preziosi e veramente belli, due saggi autobiografici in cui la scrittrice, ripercorrendo alcuni momenti della sua esistenza, infanzia e maturità, elabora delle riflessioni interessanti sulla “parola” e sulla “lingua”. Le parole possono indicare un oggetto ma non riescono a spiegare un sentimento, un’impressione, un’idea, o meglio un’emozione. E pensare che <<ogni parola della Müller ha un peso che supera quello di un libro intero>>!! Veramente agghiaccianti poi nel secondo scritto, che dà il titolo al test,o la metafora del re degli scacchi.. : flash sulla Romania di Ceau?escu dove “era proibito tutto, tranne il respirare” e dove “Lo strumento del re di città è la paura. Non si trattava di una paura che si costruiva nella testa, ma di una paura pianificata, somministrata freddamente che spezzava i nervi…”. Veramente due testi pregevolissimi e paradigmatici.
Il re s'inchina e uccide
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:9 maggio 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it