Reading Humility in Early Modern England - Jennifer Clement - cover
Reading Humility in Early Modern England - Jennifer Clement - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Reading Humility in Early Modern England
Disponibilità in 2 settimane
76,50 €
76,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


While humility is not especially valued in modern Western culture, Jennifer Clement argues here, it is central to sixteenth- and seventeenth-century understandings of Christian faith and behavior, and is vital to early modern concepts of the self. As this study shows, early modern literary engagements with humility link it to self-knowledge through the practice of right reading, and make humility foundational to any proper understanding of human agency. Yet humility has received little critical interest, and has often been misunderstood as a false virtue that engenders only self-abjection. This study offers an overview of various ways in which humility is discussed, deployed, or resisted in early modern texts ranging from the explicitly religious and autobiographical prose of Katherine Parr and John Donne, to the more politically motivated prose of Queen Elizabeth I and the seventeenth-century reformer and radical Thomas Tryon. As part of the wider 'turn to religion' in early modern studies, this study seeks to complicate our understanding of a mainstream early modern virtue, and to problematize a mode of critical analysis that assumes agency is always defined by resistance.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367880941

Conosci l'autore

Foto di Jennifer Clement

Jennifer Clement

1960, Greenwich (Connecticut)

Figlia di diplomatici, è americana ma ha vissuto in diversi paesi. È autrice di romanzi, di un memoir e di molte raccolte di poesie. Fra gli alti lavori, ricordiamo il memoir Widow Basquiat, considerato uno dei libri più importanti sul pittore Jean-Michel Basquiat, e alcuni romanzi: A true story based on lies (Una stoia vera fatta di bugie, Newton Compton 2003), che è stato finalista all'Orange Prize for Fiction nel Regno Unito, The poison that fascinates (Il fascino del veleno, Newton Compton 2009)e Prayer for the stolen (Le ragazze rubate, Guanda 2014).Clement è anche autrice di diverse opere di poesia. La sua opera è tradotta in 22 lingue. Risiede a Città del Messico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it