Il realismo politico - Pier Paolo Portinaro - copertina
Il realismo politico - Pier Paolo Portinaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il realismo politico
Attualmente non disponibile
5,78 €
-20% 7,23 €
5,78 € 7,23 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da Tucidide a Schmitt, da Machiavelli a Foucault, le varie dimensioni del realismo politico e la sua attualità come criterio d'interpretazione del mondo politico e teoria critica delle patologie del potere.

Dettagli

Libro universitario
156 p.
9788842059011

Conosci l'autore

Foto di Pier Paolo Portinaro

Pier Paolo Portinaro

Pier Paolo Portinaro è docente di Filosofia politica all’Università di Torino. Socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino, ha studiato storia delle istituzioni, delle dottrine politiche e delle ideologie europee. Tra i suoi titoli pubblicati ricordiamo Il labirinto delle istituzioni nella storia europea (il Mulino, 2007), Introduzione a Bobbio (Laterza, 2008), I conti con il passato. Vendetta, amnistia, giustizia (Feltrinelli, 2011), L’imperativo di uccidere. Genocidio e democidio nella storia (Laterza, 2017) e Le mani su Machiavelli Una critica dell'«Italian theory» (Donzelli, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it