La realtà dell'immaginario. I media tra semiotica e sociologia. Studi in onore di Gianfranco Bettetini
Questo volume di studi in onore di Gianfranco Bettetini raccoglie testi che offrono una prima e parziale testimonianza delle molte strade aperte dal suo magistero intellettuale, che va dalla semiotica dell'audiovisivo all'etica dell'informazione, dalla storia - e pratica - del cinema alla sociologia dei processi culturali, dalle riflessioni sui nuovi media agli studi sulla comunicazione interculturale, dal teatro alla comunicazione d'impresa. La realtà dell'immaginario è quindi sia un omaggio affettuoso a un maestro che è stato ed è un pioniere degli studi sulla comunicazione in Italia, sia un'aggiornata e innovativa riflessione su alcune frontiere della comunicazione stessa, fra 'vecchi' e nuovi media.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it