Un rebus nella Gioconda. Tra i due rami del lago di Como
La Gioconda è il dipinto più famoso di Leonardo, l’identità della modella l’enigma più discusso… e forse finalmente svelato proprio mentre tutto il mondo celebra il Cinquecentenario (1519-2019) dalla morte dell’eclettico genio. A svelare il nome della Gioconda un rebus nascosto nel dipinto stesso. Lo sostiene il filosofo e antropologo Teodoro Brescia, già noto per aver individuato una mappa astronomica sul Sarcofago paleocristiano di Boville (La Stella dei Magi e il Sarcofago Decifrato) e numerosi elementi inediti nell’Ultima Cena dello stesso Leonardo (Il Codice nel Cenacolo). «Questo nuovo studio - spiega Brescia - parte dalle prime ricerche dello studioso d’arte Silvano Vinceti che nel 2010 individua nel dipinto due coppie di lettere negli occhi della Gioconda e una coppia di numeri sotto il ponte alle sue spalle...».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it