Il recesso responsabile del creditore nei contratti di lavoro - Irene Zoppoli - copertina
Il recesso responsabile del creditore nei contratti di lavoro - Irene Zoppoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il recesso responsabile del creditore nei contratti di lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla luce della tendenza alla cosiddetta universalizzazione delle tutele, nel senso di allargamento del perimetro soggettivo di applicazione delle protezioni giuslavoristiche oltre la tradizionale fattispecie della subordinazione, questo libro considera contemporaneamente la disciplina del contratto di lavoro sia subordinato sia autonomo per saggiare la possibilità, anzi la necessità, di rintracciare motivi e strumenti comuni per generalizzare la regola del recesso basato su ragioni economiche come misura di extrema ratio. Da un lato, si esamina la normativa in materia di licenziamento dei lavoratori subordinati per giustificato motivo oggettivo ex art. 3, l. 15 luglio 1966, n. 604, con particolare riguardo al repêchage; dall'altro lato, si analizza il recesso dai contratti di lavoro autonomo come disciplinato dalla l. 22 maggio 2017, n. 81. La legislazione speciale è confrontata con le categorie del diritto civile al fine di proporre una visione di sistema orientata alla regolamentazione dei contratti di lavoro secondo un canone di coerenza ordinamentale. Un contributo fondamentale per l'indagine proviene dalla valorizzazione del dibattito civilistico sui contratti di durata, riletto anche in considerazione di elaborazioni sovranazionali interdisciplinari tese al riconoscimento di obblighi di cooperazione a tutela del contraente-persona. La prospettazione del recesso "responsabile" trova fondamento ultimo nei principi costituzionali, senza trascurare il ruolo della dimensione sovranazionale e della più recente giurisprudenza nazionale. L'intero studio si avvale della comparazione con il sistema francese in un'ottica "culturale" di progressivo avvicinamento delle discipline in mancanza di una regolamentazione europea uniforme in materia di recesso.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9788835145370
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it