Il recupero del patrimonio edilizio esistente. Progetti per il riuso della stazione impresenziata di Abano Terme - Rossana Paparella,Mauro Caini - copertina
Il recupero del patrimonio edilizio esistente. Progetti per il riuso della stazione impresenziata di Abano Terme - Rossana Paparella,Mauro Caini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il recupero del patrimonio edilizio esistente. Progetti per il riuso della stazione impresenziata di Abano Terme
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il tema del recupero delle "Stazioni impresenziate", proposto in questo testo, esamina la problematica del riuso di uno stock immobiliare di edifici che hanno perso la destinazione d'uso originaria a seguito di una evoluzione tecnologica. Il tema del recupero della "Stazione impresenziata di Abano Terme", affrontato dagli studenti del Corso di Recupero e Conservazione degli Edifici del Corso di Laurea di Edile-Architettura dell'Università di Padova, è stato sviluppato ponendo particolare attenzione all'individuazione di una nuova destinazione d'uso in grado di consentire alla stazione una seconda vita, a partire dalle istanze provenienti dalla collettività locale. Lo studio orienta così l'attuale tema del riuso nella prospettiva da un lato, di dare una risposta utile alle esigenze degli abitanti, dall'altro di innescare un meccanismo virtuoso in grado di generare una gestione economicamente sostenibile a scala edilizia e nuove opportunità di sviluppo a scala territoriale. Presupposti questi ritenuti essenziali, dagli autori, per assicurare un riuso duraturo del patrimonio costruito.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788869381867
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it