Redditanza. Il reddito di cittadinanza raccontato dai giornali e percepito dai cittadini
Il reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 Stelle è un tema ormai entrato a pieno titolo nel dibattito pubblico e al centro della scena politica. Ma quanto ne sanno davvero i cittadini? E cosa ne pensano? A chi lo concederebbero e a quali condizioni? Come vorrebbero fosse il loro reddito di cittadinanza? La prima ricerca in Italia che, attraverso il confronto tra l'analisi di due anni e mezzo di articoli giornalistici sul tema e un sondaggio rivolto ai cittadini, studia le “relazioni pericolose” tra il giornalismo, la politica e la formazione dell'opinione pubblica. NICOLA FERRIGNI, ricercatore universitario di Sociologia dei fenomeni politici alla Link Campus University di Roma, dove dirige Link LAB (Laboratorio di ricerca sociale). In precedenza ha lavorato per circa dieci anni presso Eurispes, coordinando numerose edizioni annuali del Rapporto Italia. I suoi studi si focalizzano sull'analisi delle politiche pubbliche e dei relativi effetti sociali, della sicurezza e dell'ordine pubblico (con particolare riferimento alla violenza negli stadi), del welfare, delle politiche sociali e della crisis communication. MARICA SPALLETTA, ricercatore universitario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi alla Link Campus University di Roma, dove dirige l'Osservatorio MediaPOP (Media, Politica e Opinione Pubblica). Le sue ricerche si focalizzano su mediatizzazione e popolarizzazione della comunicazione politica, evoluzione dei fenomeni giornalistici, infine sull'impatto della comunicazione e delle reti digitali sull'insicurezza percepita connessa ai mediaterrorismi.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Formato:
 - 
                                        Lingua:Italiano
 - 
                                        Cloud:
 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows