A metà strada tra il saggio, la memoria e la narrazione, è un'opera poliedrica, scritta con molta intelligenza, nella quale sono confluiti i ricordi dell'autore, che venne mandato a fare il servizio militare come guardiano in uno dei campi di lavoro forzato. Le vicende narrate non hanno una precisa collocazione spazio-temporale (possiamo presumere che ci troviamo intorno la seconda metà degli anni '60) ma ci troviamo in un contesto completamente diverso dal Gulag di Solzhenicyn o di Shalamov. Ci troviamo nell'infinito crepuscolo sovietico, in un pantano sconfinato dove l'assurdo è diventato la normalità e dove l'unica salvezza appare oltre l'ultima bottiglia di una qualsiasi sostanza che possa provocare qualche istante di ebrezza alcolica. Solo in questo cupo stordimento dei sensi gli eroi di questo romanzo, guardiani e reclusi, trovano il senso della loro esistenza. Il narratore, ormai lontano da questa realtà (Dovlatov scrisse e pubblicò questo libro quando era già emigrato negli Stati Uniti), prova a tirare le somme di questa esperienza, amara, ma anche molto istruttiva.
Regime speciale
«Gli appunti di un sorvegliante» da un campo per criminali, montati su due piani: l'esperienza tra i reclusi e la finzione degli sforzi per farseli pubblicare nell'esilio americano. «In generale vi si professa una sola banale idea: che il mondo è assurdo».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO POMPEO 16 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it