Regno d’Italia 1935-1945. Orafi, gioiellieri, argentieri italiani tra le due guerre. Vol. 1
Volume I di 753 pagine con 48 tavole a colori, formato cm.17x24 (in 8°) Raccoglie 336 schede da 1 MI a 336 MI degli orafi che si sono registrati all’ufficio Provinciale Metrico di Milano dal 1935 e il 1945; la prima ditta richiedente 1 MI è stata la Ditta Cesare Fraccari che ha richiesto il marchio il 19.4.35, e l’ultima la ditta Ambrosini & Cappelletti, 336 MI. Le schede forniscono notizie sull’attività delle ditta per tutto l’arco della sua attività anche post 1945, il tipo di punzoni richiesti, e caso unico per i marchi italiani, il periodo di durata dei punzoni con fascio, senza fascio (dopo il 1945) o con stella repubblicana (dal 1975). In qualche caso sono illustrati anche i marchi di fabbrica dalle ditte e qualche manufatto da queste eseguiti. In calce il volume sono riportate 48 tavole a colori di lavori delle ditte orafe, una sezione con 70 marchi di fabbrica di ditte ante e post 1935, la bibliografia consultata e l’indice dei nomi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it