Il "Regno dei Fanes" è una complessa leggenda che i ladini delle Dolomiti si sono tramandati oralmente per molteplici generazioni. Narra di un antico regno sulle montagne, che divenne potente e glorioso ma fu poi distrutto dal tradimento. L'unica saga nata sul territorio italiano che sia vagamente paragonabile ai grandi cicli leggendari europei, come quello arturiano o quello nibelungico, fu raccolta e trascritta da Karl Felix Wolff, l'autore de "I monti pallidi". Analizzata oggi alla luce delle recenti ricerche archeologiche, storiche, geologiche ecc.., essa lascia intravedere dei precisi riferimenti al quadro culturale proprio dell'epoca di transizione tra l'età del Bronzo e quella del Ferro. Questo saggio espone il paziente lavoro di dissezione ed analisi della leggenda che ha portato l'autore a proporre la sua tesi interpretativa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it