Reich e Gurdjieff. La sessualità come strumento di evoluzione della coscienza
"Reich e Gurdjieff erano dei colossi nel loro campo: Reich nell'ambito delle scienze naturali, Gurdjieff come insegnante di antiche idee esoteriche. Scegliendo di parlare delle loro ricerche e di mostrare come siano collegate, il professore statunitense David Brahinsky ha cercato di portare a termine un compito impossibile: analizzare le loro idee senza renderle irriconoscibili. In particolare, l'autore si è concentrato sul rapporto che sussiste tra la sessualità e l'evoluzione spirituale, analizzando le scoperte di Wilhelm Reich riguardanti la sessualità e associandole al concetto di evoluzione spirituale di G.I. Gurdjieff. La sua tesi è che l'evoluzione spirituale, per come la intendeva Gurdjieff, non sia realizzabile a rescindere dalla sessualità, per come è stata definita da Reich".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it