Relational Autonomy and Family Law
This book explores the importance of autonomy in family law. It argues that traditional understandings of autonomy are inappropriate in the family law context and instead recommends the use of relational autonomy. The book starts by explaining how autonomy has historically been understood, before exploring the problems with its use in family law. It then sets out the model of relational autonomy which, it will be argued, is more appropriate in this context. Finally, some examples of practical application are presented. The issues raised and theoretical discussion is relevant to any jurisdiction.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:SpringerBriefs in Law
-
Anno:2014
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it