La relazione di aiuto nel counseling scolastico
Spesso vissuti in maniera controversa, il più delle volte legati all’emergenza e con richieste di tipo disparato, gli obiettivi generali e peculiari degli interventi di counseling scolastico sono prevalentemente il sostegno allo sviluppo armonico degli alunni e la prevenzione del disagio sociale e relazionale. L’analisi, condotta secondo una prospettiva sistemica di stampo rogersiano, è stata circoscritta ad un ambito più “applicativo” per esemplificare la possibilità di attivare buone pratiche educative e per comprendere come promuovere strade efficaci per sviluppare le potenzialità degli alunni, in particolare quelli al confine fra l’eventualità di un fallimento e la possibilità di un recupero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:11 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it