Relazione, intersoggettività e oltrepassamento del male. Dall'Epistolario di Sant'Agostino
Nella relazione intersoggettiva, ontologicamente positiva, ogni situazione di limite può divenire una possibilità, che potrebbe rientrare nella impossibilità della realizzazione, ma di fatto si attua nella possibilità del superamento del limite stesso. Nella lettera, forma dialettica privilegiata della relazione intersoggettiva e intrasoggettiva, il soggetto, riconosciutosi in relazione con l'altro suo prossimo, coglie sì la presenza del male, comprendendone provenienza unde malum e essenza quid malum, ma indica la sua ragion d'essere cur malum e un possibile oltrepassamento nella relazione. Non basta una lettura retro-spettiva e intro-spettiva. Agostino nel suo Epistolario è pro-positivo. Presentazione Giovanni Ricchiuti. Postfazione Vincenzo Bertone.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it