La relazione scritta
Fedor Belinskij si trova a Tengboche, in Nepal – una tappa del trekking per il Monte Everest – dove incontra dei monaci buddisti nei pressi del loro monastero. Questi lo invitano, per il giorno successivo, alla preghiera del mattino per stringersi, poi, intorno a lui, chiedendogli di raccontare qualcosa della sua vita. Fedor comincia a parlare di suo padre e di tutte le vicissitudini di cui è stato protagonista, di come fosse un essere ribelle e con quanta volontà e determinazione abbia affrontato tutte le difficoltà che si è trovato contro. Racconta del suo lavoro, i suoi viaggi, le sue maratone, le avventure e il suo amore. Alla fine, confida ai monaci la sua crisi esistenziale, iniziata quando ha realizzato che stava diventando vecchio, che la morte lo stava aspettando e di come, per ritrovare un po' di serenità, si sia appoggiato a uno psicologo, dottor Freud, che, dopo una profonda analisi, gli fa avere una relazione scritta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it