La relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto - Carlo Gasparro - copertina
La relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto - Carlo Gasparro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera affronta il tema della relazione tra l'obbligo di sicurezza e la certezza del diritto, scrutinando interventi normativi (a volta incoerenti tra loro), pronunce giurisprudenziali, prese di posizione di pura "politica del diritto". L'analisi si arricchisce, sotto il profilo delle misure di sicurezza a presidio della salute, dell'aspetto che esso assume qualora sia rivolto a un datore di lavoro privato, pubblico ovvero alle forze armate. Il tutto lascia intravedere come, sullo sfondo della opzione per un modello normativo anziché un altro, prevalgano o comunque si facciano sentire le opzioni politico-culturali che accompagnano la formazione del legislatore e/o del giurista. Il pendolo oscilla tra modelli "oltranzisti" e modelli "ragionevoli" di sicurezza sul posto di lavoro, laddove la ragionevolezza appare all'autore l'unico argine alla deriva, a volta partigiana, di taluni approcci; ragionevolezza che diviene, in sostanza, bilanciamento di valori e di interessi tutti meritevoli di tutela (salute, lavoro). Una particolare attenzione viene infine riservata a temi "caldi": l'Ilva, anche nella sua dimensione di politica nazionale industriale, i protocolli "Covid-19" con cui si sono avvicinate notevolmente le posizioni del datore e del lavoratore, in una visione concertata della gestione del sistema di sicurezza sul posto di lavoro. Prefazione di Antonio Vallebona.

Dettagli

Libro universitario
300 p., Brossura
9791259949578
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it