Relazioni criminali. Ricordi di un Pubblico Ministero nel Veneto - Nicola Cipriani - copertina
Relazioni criminali. Ricordi di un Pubblico Ministero nel Veneto - Nicola Cipriani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Relazioni criminali. Ricordi di un Pubblico Ministero nel Veneto
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro "Relazioni criminali" sono tre brevi racconti di storie realmente accadute a Verona negli anni Settanta e Ottanta. Nel primo caso, che si svolge in una cittadina della zona collinare orientale di Verona, il protagonista uccide la moglie in conseguenza di una dipendenza da alcool e per discussioni col figlio ribelle. Il secondo dramma, sempre familiare, ha luogo a Verona ma vede come protagonista una ex albergatrice originaria dell'altopiano di Asiago. In questo caso la donna - per vendetta nei confronti del marito e della famiglia di lui che la ignorano dando luogo a una sorta di "mobbing" familiare - decide di uccidere sé stessa e i due figli gettandosi nel canale Camuzzoni. Il terzo e ultimo racconto narra le singolari, rocambolesche avventure di un violentatore seriale che dapprima vien processato per aver abusato delle figlie minorenni e poi, dopo una serie di vicissitudini in carcere dove diviene informatore della polizia, ottiene la libertà vigilata che però perde realizzando una serie di aggressioni a donne in un canneto sino a quando non viene colto in flagrante e riportato in galera. Da cui fuggirà, riuscendo a espatriare facendo così perdere le proprie tracce. Si tratta in tutti e tre i casi di soggetti conosciuti, interrogati e processati dall'Autore. Storie vere, quindi, recuperate attraverso diari e copie personali di vecchie documentazioni, ma casi ancora aderenti alla realtà criminale di oggi.

Dettagli

8 maggio 2020
124 p., Brossura
9788899278366
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it