"Chi sono io non ha molta importanza e quindi non userò questo spazio per raccontare di me, ma per parlare un po’ di quello che ho scritto. Ho messo insieme queste pagine con l’idea di offrire al lettore punti di vista e spunti di riflessioni sul nostro rapporto con gli animali. Il tema su cui volevo far riflettere lo posso riassumere con una citazione: “il mondo è più di quanto sappiamo”. Ogni giorno si scoprono cose nuove sul comportamento e sulle capacità degli animali. Ho cercato di fare una carrellata di quelle che nel tempo mi hanno stupito di più, inserendole in racconti di vario genere. Ogni racconto parla di caratteristiche umane ed animali e gioca sulle differenze e sulle similitudini esistenti. Si parla delle capacità sensoriali, delle emozioni, delle capacità logiche e dell’illogico, della percezione del tempo, dell’aspettativa e dell’inaspettato. Siccome mi piace pensarmi e pensarci come persone, senza tante differenze anagrafiche, ho cercato di rappresentare le varie età della vita, cercando di far immedesimare tutti, in modo di offrire un punto di vista più ampio possibile. Uno dei racconti non specifica volutamente il genere dei protagonisti." (l'autrice)
Venditore:
Informazioni:
133 p., f.to cm 21x14,5, copertina flessibile. Nuovo 9791281697089.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it