Le relazioni pericolose - Pierre Choderlos de Laclos - copertina
Le relazioni pericolose - Pierre Choderlos de Laclos - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le relazioni pericolose
Disponibilità immediata
4,95 €
-50% 9,90 €
4,95 € 9,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La marchesa di Merteuil, vedova ancora giovane e affascinante, trascorre la sua vita perseguendo il piacere come obiettivo da raggiungere attraverso i suoi perversi disegni, e passa da un amante all'altro, riuscendo tuttavia, grazie all'autocontrollo e a una fitta trama di espedienti, a mantenere intatta la sua reputazione. Spinta dal desiderio di rivalsa nei confronti di Gercourt, che era stato un suo amante, invita il suo amico, anch'egli ex amante e confidente, colui che condivide la sua spregiudicata condotta, il visconte di Valmont, a lanciarsi in un'avventura che, gli scrive, è "degna di un eroe: servirete l'amore e la vendetta". Lo strumento della vendetta è Cécile, quindicenne figlia di madame de Volanges, appena uscita dal convento e promessa sposa di Gercourt. Valmont, però, libertino di fama, di cui le donne virtuose come la madre di Cécile diffidano, non sembra intenzionato ad accontentarla; e continua a trascorrere la fine dell'estate - siamo nell'agosto di un anno imprecisato del 1700 - presso il castello di campagna di una sua vecchia zia, la saggia madame de Rosemonde. Nel castello soggiorna anche la giovane e bella presidentessa Tourvel, moglie fedele e virtuosa di un giudice lontano per lavoro, ed è proprio lei il motivo della permanenza del visconte, e della sua riluttanza a tornare a Parigi. Valmont vuole fiaccare le solide resistenze della virtuosa, aggiungere al suo catalogo di seduttore una preda ambita proprio perché in apparenza irraggiungibile...

Dettagli

4 settembre 2012
475 p., Brossura
Les liaisons dangereuses
9788866203155

Conosci l'autore

Foto di Pierre Choderlos de Laclos

Pierre Choderlos de Laclos

1741, Amiens

Nato da una famiglia borghese, il padre era ufficiale governativo di servizio in Piccardia e apparteneva alla cosiddetta "Nobiltà di toga" (Noblesse de robe). Nel 1760 il giovane Pierre entrò all'École royale d'artillerie de La Fère, antesignana della École polytechnique e nel 1761 venne nominato sottotenente. In qualità di giovane ufficiale, partecipò all'ultima parte della guerra dei sette anni, servendo presso la guarnigione di stanza a La Rochelle.Fu ufficiale di artiglieria, durante la rivoluzione fu membro del club dei giacobini e attivo sostenitore della politica del duca d'Orléans. Arrestato nel 1793 e liberato in circostanze poco chiare, partecipò come generale di brigata alle campagne napoleoniche del Reno e d'Italia....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it