The Relevance of the Beautiful and Other Essays - Hans-Georg Gadamer - cover
The Relevance of the Beautiful and Other Essays - Hans-Georg Gadamer - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Relevance of the Beautiful and Other Essays
Disponibilità in 2 settimane
36,90 €
36,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This volume explores some of the more important of Hans-Georg Gadamer's extensive writings on art and literature. The principal text included is 'The Relevance of the Beautiful', Gadamer's most sustained treatment of philosophical aesthetics. The eleven other essays focus particularly on the challenge issued by modern painting and literature to our customary ideas of art, and in turn revitalize our understanding of it. Gadamer demonstrates the continuing importance of such concepts as imitation, truth, symbol, and play for our appreciation of contemporary art, and thereby establishes its continuity with the Western tradition. The essays here are not technical and are readily accessible to the beginning student and the general reader. The collection as a whole serves to illustrate the practice of hermeneutics and to introduce Gadamer's thought. Robert Bernasconi provides an introduction clarifying the central aims of the essays and their relations to Gadamer's major work, Truth and Method, and to the philosophy of art since Kant. A bibliography of Gadamer's writings available in English is also included.

Dettagli

220 p.
Testo in English
210 x 137 mm
255 gr.
9780521339537

Conosci l'autore

Foto di Hans Georg Gadamer

Hans Georg Gadamer

Hans-Georg Gadamer (1900-2002), ha studiato filologia classica e filosofia, laureandosi a Marburgo dove ottiene la libera docenza nel 1929, con Martin Heidegger. Ha insegnato a Lipsia, dove dal 1945 al 1947 è stato anche rettore, poi a Francoforte, e infine nel 1949 a Heidelberg, come successore di Karl Jaspers. Tra le sue opere ricordiamo Il problema della coscienza storica (1969), Verità e metodo I e II (1972 e 1996), La dialettica di Hegel (1973), La ragione nell’età della scienza (1982), L’attualità del bello (1986), La persuasività della letteratura (1988), L’inizio della filosofia occidentale (1993), nonché la sua autobiografia Maestri e compagni sul cammino del pensiero (1980).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail