La "Religione nei limiti della ragione" non è un'opera accessoria di Kant, ma si pone a un livello che si avvicina a quello delle tre Critiche. I tre nuclei intorno a cui ruota il pensiero di Kant sono le domande sul "sapere", sul "dovere" e sulla "speranza" che può e deve animare la vita dell'uomo. Quest'opera intende rispondere esplicitamente a questa terza domanda. E lo fa chiarificando anzitutto il problema del bene e del male radicale con cui l'agire umano deve fare i conti. Indaga, cioè, intorno alla possibilità che nell'agire il bene prevalga sul male. Da qui l'articolazione dei nessi tra fede razionale e fede connessa con la rivelazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it