Rembrandt e Pier Aldo Rovatti. Pittura, metafora, cecità - Ivan Buttazzoni - copertina
Rembrandt e Pier Aldo Rovatti. Pittura, metafora, cecità - Ivan Buttazzoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rembrandt e Pier Aldo Rovatti. Pittura, metafora, cecità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La metafora ci allontana continuamente dal senso, nega ogni certezza, per cui possiamo considerarla soltanto portatrice di nostalgia. Abitare la distanza è quello che apporta il malinconico Rembrandt e che rende comprensibile il surrealismo pittorico. Come dice l’autore di questo libro la società non sa che farsene della filosofia, ma gli individui sono creature filosofiche costrette a celare gli appetiti del Tu. Se Lezioni di anatomia di Rembrandt ci spiegano il nostro corpo che pensa, il suo racchiudersi in “cosa detta” non è il “Fiore della bocca” di Heidegger, ma è un rimando all’immagine, unica forma metaforica ancora creatrice e significativa. C’è qualcosa di particolare nel rinvio all’ultimo respiro che i filosofi si peritano di emettere. Nell’ultimo Heidegger la metafora s’avvia verso le “cose”, anche se queste sono nozioni filosofiche indefinite. Il Rembrandt anziano, non riesce a smarrire la sua ambiguità, lo stesso per il vecchio Rovatti. Nella sua scrittura egli si nasconde e si inabissa, per poi emergere, dopo lungo percorso, come “vuoto ontologico”. Per questi filosofi, tutti e tre, la metafora è un viaggio al di là della visione.

Dettagli

140 p., Brossura
9788899757434
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it