Il «render noto» nel processo penale
L.istituto delle notificazioni, che nel passaggio dall'ignoto al noto ricerca l'obiettivo di rendere pubblicità al singolo di un atto interno al processo, non sempre assicura la presenza dell'imputato al processo, non garantendo la sua autodifesa. Il rito degli irreperibili, non superato dalle norme sul c.d. giusto processo, reca il segno della contraddizione del sistema, di un processo penale celebrato al di fuori della partecipazione dell'imputato, e senza che ciò risalga ad una sua libera scelta, imponendosi così un serio ripensamento dello stesso rito, non allineato con i parametri costituzionali e al modello accusatorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it