La repubblica delle patate
"La Repubblica della Patata" è una serie di 43 storie ispirate alla crisi che stiamo vivendo. Scritte in modo surreale, mescolano alla vita e alle preoccupazioni quotidiane delle persone comuni le grandi figure della mitologia classica: Polifemo, Eracle, Circe, Odisseo e altri offrono le loro soluzioni, imprevedibili ma efficaci, riguardo ai prestiti, alla povertà, alla chiusura dei negozi, e ai rebus della crisi economica in generale. Sono testi leggeri e gradevoli, la cui lettura non ostacola un più approfondito esame dei temi proposti, incoraggiando il lettore a ragionare in quanto cittadino ed a porsi attivamente al centro del pensiero politico evitando, al contempo, il richiamo a qualsiasi tessera di partito. Cercano, questi testi, di farsi portatori di un ottimismo senza clamore, lucido e gioviale, di allertare le coscienze senza scadere nel fanatismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it