La Repubblica di Sabbiolino. DDR... ma non troppo! - Francesco Pietro Cristino - copertina
La Repubblica di Sabbiolino. DDR... ma non troppo! - Francesco Pietro Cristino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
La Repubblica di Sabbiolino. DDR... ma non troppo!
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con la caduta del Muro di Berlino tutti i simboli della Repubblica Democratica Tedesca sono crollati uno ad uno, lasciando spazio a prodotti e stili di vita occidentali. Con una sola eccezione: Unser Sandmännchen ('il nostro Sabbiolino') era una trasmissione per bambini che andava in onda la sera sulla tv di Stato della Ddr e il cui protagonista aveva il compito di accompagnare i giovani telespettatori tra le braccia di Morfeo, spargendo su di loro la sua sabbia magica. Come tutti i prodotti della propaganda, anche Sabbiolino era pensato per far crescere le nuove generazioni nel mito del socialismo. Nonostante questo è riuscito a vincere la corrente contraria che, dopo la Wende, ha visto una progressiva occidentalizzazione della parte est della Germania, approdando al di là del Muro. Anzi, ad oggi, può essere considerato uno dei simboli più fulgidi della cosiddetta Ostalgie, ossia la nostalgia per alcuni aspetti di quella drammatica vicenda che fu la Ddr, depauperati ormai di ogni valenza politica e vissuti come simulacri di un'infanzia mitica e lontana. Narrare un periodo così delicato della Storia attraverso il personaggio di Sabbiolino fornisce quindi una chiave di lettura valida ed inedita, per raccontare con delicatezza il brusco passaggio di un'intera generazione all'età adulta.

Dettagli

6 agosto 2020
184 p., ill. , Brossura
9788830624306

Valutazioni e recensioni

  •  JEN

    Ho letto altri libri sulla DDR, alcuni molto interessanti, ma nessuno "leggero" come questo. E per leggero non intendo superficiale, anzi tutt'altro. Partendo da un personaggio per bambini molto famoso ai tempi della guerra fredda (ma poi anche in seguito!), ci si addentra in un capitolo buio della nostra storia recente, ma senza i toni grevi o il linguaggio politico/burocratico/tecnico a cui di solito siamo abituati leggendo certi saggi legati all'argomento. Lettura piacevole, semplice e adatta anche a chi si avvicina alla conoscenza della DDR per la prima volta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it