Una Repubblica senza patria. Storia d'Italia dal 1943 a oggi - Vittorio Feltri,Gennaro Sangiuliano - copertina
Una Repubblica senza patria. Storia d'Italia dal 1943 a oggi - Vittorio Feltri,Gennaro Sangiuliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una Repubblica senza patria. Storia d'Italia dal 1943 a oggi
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Siamo legati a una strana idea della politica. Non la consideriamo lo strumento che dovrebbe permetterci di vivere meglio, ma una religione, nei confronti della quale c'è solo fede cieca e nessuna voglia di ragionare. Si procede senza valutare il proprio interesse, comportamento tipico di un Paese che non sa cosa sia la patria, quindi si attacca a un partito, a una confessione religiosa, talvolta al calcio. Tutto, pur di non riconoscersi come popolo unico e come patria." Gennaro Sangiuliano e Vittorio Feltri ripercorrono le vicende fondamentali del dopoguerra, dalle origini della Repubblica fino alla nostra desolante attualità, per giungere a una conclusione sconfortante: l'Italia è una Repubblica senza patria, che è come dire uno Stato senza nazione, fatto di cittadini che si riconoscono solo nel proprio gruppo, che perseguono solo il proprio tornaconto. Gennaro Sangiuliano ricostruisce storicamente la cronaca degli anni fra il 1943 - dalla firma dell'Armistizio e dalla fuga del re - e gli anni Settanta del Novecento. La matrice che a suo parere unisce tutte le esperienze politiche italiane è la divisione, la mancanza di una prospettiva condivisa della Stato e dello sviluppo economico e culturale della nazione. Vittorio Feltri racconta invece gli anni della nostra storia più recente: dall'esperienza del centrosinistra di Fanfani alla strategia della tensione; da Mani Pulite alla nascita della Lega e all'avvento di Silvio Berlusconi sulla scena politica italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione Le Scie, 292 p., f.to cm 24x16, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni</p> 9788804633440.

Immagini:

Una Repubblica senza patria. Storia d'Italia dal 1943 a oggi

Dettagli

292 p., Rilegato
9788804633440

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Feltri

Vittorio Feltri

1943, Vittorio Feltri

Vittorio Feltri è direttore del quotidiano «Libero» ed editorialista del «Giornale», di cui è stato direttore. In precedenza ha diretto «L'Europeo» e «L'Indipendente». Per Mondadori ha pubblicato diverse opere tra cui Una Repubblica senza patria (2013), Il Quarto Reich (2014), scritti con Gennaro Sangiuliano, Non abbiamo abbastanza paura. Noi e l'Islam (2015), Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato (2018) e L'irriverente. Memorie di un cronista (2019).

Foto di Gennaro Sangiuliano

Gennaro Sangiuliano

1962, Napoli

Gennaro Sangiuliano è direttore del TG2, precedentemente è stato vicedirettore del Tg1, direttore del quotidiano Roma di Napoli e di Libero. Laureato in giurisprudenza con un PhD in diritto ed economia, collabora con il «Sole 24 Ore» e «Libero». È titolare del corso di Storia dell'Economia presso l'Università Luiss - Guido Carli di Roma. Ha pubblicato tra gli altri: Giuseppe Prezzolini, L'anarchico conservatore (Mursia, 2008), Scacco allo zar (Mondadori 2012), Putin. Vita di uno zar (Mondadori 2015), Hillary. Vita e potere in una dynasty americana (Mondadori 2016), Trump. Vita di un presidente contro tutti (Mondadori 2017), Il nuovo Mao. Xi Jinping e l'ascesa al potere nella Cina di oggi (Mondadori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it