Le repubbliche dei pirati. Corsari mori e rinnegati europei nel Mediterraneo - Hakim Bey - ebook
Le repubbliche dei pirati. Corsari mori e rinnegati europei nel Mediterraneo - Hakim Bey - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le repubbliche dei pirati. Corsari mori e rinnegati europei nel Mediterraneo
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Decine di migliaia di europei si convertirono all'Islam nel periodo tra il XVI e il XVII secolo e si unirono alla Jihad condotta dai pirati musulmani provenienti dal Nord Africa. Erano apostati, traditori e renegados, ma perché tradirono il cristianesimo? Forse per una forma di resistenza sociale? Lamborn Wilson nel descrivere le tante comunità dei pirati del periodo, focalizza la sua attenzione sulla Repubblica corsara di Salé, l’attuale Rabat in Marocco, la forma politica più evoluta tra tutte le comunità di pirati del periodo. Corsari, sufi, pederasti, "irresistibili" donne moresche, piratesse, schiavi, avventurieri, ribelli irlandesi, ebrei eretici, spie inglesi, eroi radicali della working-class, sono alcuni dei protagonisti che popolano questo libro. "Uno di quei rari libri che forniscono agli storici nuove idee su cui ragionare. Tratta degli europei del XVII secolo che si convertirono all'Islam. La sua attenta analisi dei renegados, delle loro idee e della loro pratica politica propende per l'intrigante ipotesi che alcuni di loro possano aver avuto rapporti con i Rosacroce e l'Illuminismo, e che possano aver formato un'iniziale cultura di resistenza composta dai fuggiaschi di una civiltà di miseria e oppressione... Gli storici hanno di che pensare sui temi di questo libro. Wilson riesce veramente a rovesciare il mondo per come lo conosciamo da capo a piedi." (Christopher Hill, storico) "Un cronachista, uno storiografo e un piratologo nella tradizione di Defoe... La sua erudizione attraversa mari di ignoranza e pregiudizio con grazia e forza." (Peter Linebaugh, storico, autore de I ribelli dell’Atlantico).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
204 p.
Reflowable
9788897109372

Conosci l'autore

Foto di Hakim Bey

Hakim Bey

Hakim Bey (Peter Lamborn Wilson, 1945-2022) filosofo libertario, saggista e poeta, ha passato molti anni tra India, Pakistan e Iran, paese nel quale ha avuto modo di approfondire in modo importante il pensiero sufi. ShaKe ha pubblicato numerosi suoi libri tra cui T.A.Z. La Zona Autonoma Temporanea (nuova trad. 2020), Le repubbliche dei pirati (2008), All’ombra delle macchine malate (2023), Il giardino dei cannibali (2011) e Angeli. Illuminazioni, racconti e immagini sui messaggeri degli dei (2017). Inoltre, ha curato (insieme a Robert A. Wilson e Rudy Rucker) l’antologia di fantascienza radicale Strani attrattori (2009).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore