Letto per un corso universitario, ma lo consiglierei anche a un pubblico non specialista - soprattutto se interessato a osservare come l'antichità sopravvive nella modernità. I concetti sono esposti in modo chiaro e non ridondante, si legge velocemente senza pesantezza, ogni capitolo può essere affrontato indipendentemente dagli altri. Comprato per obbligo, è stato una piacevole scoperta! Consegna con la Feltrinelli regolare e libro in perfette condizioni.
La resilienza dell'antico. La storia alla prova del presente
Gli storici dell’antichità, come gli altri, trovano ispirazione nella società in cui vivono: non esiste, infatti, una scrittura della storia che possa essere completamente avulsa dal dibattito a lei contemporaneo. Questo vale anche laddove vi sia un totale rispetto delle fonti antiche e, a maggior ragione, negli esperimenti più arditi di riscrittura dell’antico. Gli storici, intellettuali del loro tempo, esprimono nella lettura del passato il portato culturale del loro presente. Le grandi correnti di pensiero del Novecento hanno influenzato, direttamente o indirettamente, la storiografia sull’antico: a loro volta, queste si sono nutrite della storia e della cultura di quel passato, utilizzandolo nella costituzione delle loro dottrine. In questa visione, l’antico sta a valle e a monte della cultura novecentesca: questo lavoro analizza le reciproche influenze nei principali filoni culturali del secolo scorso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:13 febbraio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vale 20 novembre 2022Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it